Definizione di imbracatura per auto!
July 27, 2025
Il cablaggio automobilistico è la rete principale del circuito automobilistico. Dopo che il terminale di contatto (connettore) in rame è stato crimpato con i fili e i cavi, l'isolante viene pressato in plastica o viene aggiunta la calotta metallica all'esterno, e il cablaggio viene raggruppato per formare un componente che collega il circuito. È come il sistema nervoso e vascolare del corpo umano, che collega vari componenti elettrici ed elettronici dell'auto, realizzando il trasferimento di energia e lo scambio di informazioni e garantendo il normale funzionamento delle varie funzioni dell'auto.
Componenti
1. Fili: inclusi fili di alimentazione, fili di segnale e fili di terra, ecc., utilizzati per trasmettere corrente o segnali. I fili automobilistici sono generalmente fili morbidi multi-core in rame, che sono morbidi e non facili da rompere e possono adattarsi alle vibrazioni e alla flessione durante il processo di guida dell'auto.
2. Connettori: come fusibili, relè, interruttori, prese, terminali, ecc., utilizzati per collegare o scollegare le linee per realizzare le funzioni di controllo on-off e protezione del circuito.
3. Connettori: collegano diversi tipi di fili insieme per formare un sistema di circuito completo per garantire una connessione affidabile e la trasmissione del segnale tra i fili.
4. Dispositivi di fissaggio: come clip, fibbie, fascette, ecc., vengono utilizzati per fissare la posizione del cablaggio per evitare che si allenti o si muova durante la guida del veicolo e garantire la stabilità e la sicurezza del cablaggio.
Funzione
Trasmissione di energia: fornisce alimentazione per varie apparecchiature elettriche dell'auto, come il motore, l'avviamento, i fari, i condizionatori d'aria, ecc., per garantire che possano funzionare normalmente.
Trasmissione del segnale: trasmette vari segnali di controllo e segnali dei sensori, come segnali di velocità del veicolo, segnali di velocità del motore, segnali di temperatura, segnali di sterzata, ecc., in modo che il sistema di controllo elettronico dell'auto possa monitorare e controllare lo stato di funzionamento del veicolo in tempo reale.
Protezione del circuito: attraverso fusibili, relè e altri dispositivi, il circuito è protetto da sovraccarico e cortocircuito per evitare che le apparecchiature elettriche vengano danneggiate a causa di una corrente eccessiva e per evitare anche il verificarsi di pericoli per la sicurezza come incendi.
Realizzare l'integrazione funzionale: collegare i vari componenti elettrici dell'auto per realizzare l'integrazione e il lavoro collaborativo di varie funzioni, come fari automatici, tergicristalli automatici, sistemi di chiavi intelligenti, sistemi di navigazione, ecc., per migliorare il comfort e l'intelligenza dell'auto.